BENVENUTO NEL SITO UFFICIALE DEL ROTARY CLUB ENNA. BUONA NAVIGAZIONE!!!
Data e ora 17/02/2016 18:30 Tipo Riunione Assemblea
Relatore Livello di Club
Luogo Teatro Garibaldi di Enna indirizzo

In una cornice eccezionale, rappresentata dallo storico teatro Garibaldi, alla presenza di tanti soci e ospiti, si è svolta la cerimonia del 60° anniversario della fondazione del nostro Club, in felice coincidenza con la rituale visita del Governatore del Distretto Francesco Milazzo. Dopo il saluto del Sindaco della città, avv. Maurizio Dipietro, sono intervenuti il Presidente Dario Cardaci e i due Past Governatori ennesi Alessandro Scelfo e Attilio Bruno, che hanno tracciato con appassionate relazioni la storia del sodalizio e la sua evoluzione nel tempo, sempre all'insegna del più coinvolgente senso del "servire al di sopra di ogni interesse personale" . (I testi degli interventi sono inseriti integralmente nella sezione "circolari") E' infine intervenuto il Governatore : "Saluto con vivo compiacimento e con sincere felicitazioni il LX Anniversario della costituzione del Rotary Club di Enna e ciò faccio non solo a titolo personale ma a nome altresì dei circa quattromila rotariani di Sicilia e di Malta. Ciò detto, sento subito il dovere di inchinarmi deferente e grato alla memoria dei dirigenti e dei tanti soci in così lungo tempo scomparsi che con il loro impegno hanno consentito alla bandiera del Rotary di sventolare orgogliosa dall’alto della più alta provincia d’Italia. Un anniversario e la sua celebrazione hanno senso, a parer mio, se consentono di guardare al passato in vista di un avvenire luminoso. Diversamente si tratta di una festa vuota e autoreferenziale. Un passato di sessanta anni, a cavallo di due secoli, non può immaginarsi né auspicarsi sempre identico a sé stesso. Cambia il mondo, ogni giorno è diverso dal precedente e anche il Rotary viene declinato come si addice ai tempi, a quelli di una volta e al tempo presente. Tuttavia, alcune linee si sono mantenute immutate proprio grazie a quel carattere strutturale a lunga durata tipico di un’organizzazione ultracentenaria come il Rotary: la probità dei suoi soci, la loro collocazione apicale, l’impegno per la comunità in cui esso opera, il senso della leadership, grazie al quale Alessandro Scelfo nel ’93 e Attilio Bruno sette anni dopo hanno servito il Distretto di Sicilia e di Malta nel ruolo di governatore, dando il non comune esempio di come imprenditori e professionisti impegnati non si sottraessero tuttavia alla chiamata del Rotary, cui essi risposero con due anni di governatorato ancora ricordati e apprezzati. Il Rotary di Enna ha un grande passato … dinnanzi a sé e sono certo che lo onorerà come i tempi moderni gli chiedono di fare: andare incontro alle esigenze sociali in modo fattivo, sposare la causa dei meno fortunati attraverso l’operosità di uomini onesti e di buona volontà che del proprio favorevole quanto meritato destino sono pronti a “restituirne” una parte a beneficio di chi non ha avuto la stessa sorte così da essere “dono nel mondo”, come il Presidente del Rotary International 2015-2016, lo srilankano Ravi Ravindran, ha chiesto a tutti i rotariani di essere." La particolare serata si è conclusa con l'esibizione di Carlo Muratori, uno dei più autorevoli e storici cantautori siciliani, presentato dal rotariano direttore artistico del teatro Mario Incudine, che è stato coinvolto in qualche brano particolare con il più partecipato coinvolgimento del numeroso pubblico.