BENVENUTO NEL SITO UFFICIALE DEL ROTARY CLUB ENNA. BUONA NAVIGAZIONE!!!
Amici rotariani buongiorno, anche la programmazione del mese di ottobre si presenta interessante e piacevole. Lunedì 01/10/2018 ore 20,00 Il Referente per la Sicilia orientale Andrea Scoto aprirà la riunione con una breve presentazione del progetto distrettuale “Il Rotary contro lo spreco alimentare”, importante ed attualissimo progetto, al quale il nostro club ha deciso di aderire affidandone la realizzazione alla socia Marinella Adamo; seguirà “ Gli sprechi alimentari: un problema da affrontare tra rispetto dell’ambiente e degli ultimi del mondo”, è Il tema di cui ci parlerà l’insigne Professore Giacomo Dugo, Ordinario di Chimica degli alimenti presso l’Università di Messina nonché, Direttore del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente, della Sicurezza, del Territorio, degli Alimenti e della Salute e Presidente del Consorzio di Ricerca sul Rischio Biologico in Agricoltura (Co.Ri.Bi.A.). Concluderemo la serata con la cena presso il ristorante Ariston. Domenica 14/10/2018 “Le vie dei tesori” di Palermo. Luoghi di interesse storico, artistico e scientifico, ai quali il nostro club intende dedicare una gita domenicale per visitarne alcuni tra i più prestigiosi. Il programma, in corso di perfezionamento, sarà comunicato successivamente. Il mese di Ottobre è ricco anche di incontri distrettuali ed eventi che brevemente vi ricordo: 24 ottobre World Polio Day 28 ottobre Seminario di Formazione Scambio Giovani Inbound- Federico II Palace Hotel Enna. A presto Pina -.-.-.-.-.- Le Vie dei Tesori è tra i più grandi Festival italiani dedicati alla valorizzazione del patrimonio culturale, monumentale e artistico delle città. Giunto alla dodicesima edizione, il Festival è nato e si è sviluppato nella città di Palermo e quest’anno si svolgerà in tutta la Sicilia e in alcune città fuori dall’Isola, aprendo al pubblico con visita guidata oltre 400 luoghi di interesse artistico, storico e monumentale in gran parte di solito chiusi e proponendo più di 200 passeggiate d’autore. Nei weekend di settembre e di ottobre la Sicilia diventa così un grande museo diffuso che mette in rete il patrimonio monumentale e culturale di oltre cento tra istituzioni, associazioni, realtà di eccellenza. Le Vie dei Tesori fa parte del programma istituzionale di Palermo Capitale della Cultura 2018 ed è partner della Biennale d’arte contemporanea Manifesta. Nel 2016 e nel 2017 ha ricevuto la medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica.