Data e ora |
09/10/2023 20:00 |
Tipo Riunione |
Conferenza |
Relatore |
Dr. Fausto Assennato |
Livello |
di Club |
Luogo |
Hotel Federico II |
indirizzo |
|

Una riunione “da ricordare”!
Dopo i saluti di rito ai numerosi partecipanti Michele ha presentato un ospite particolare.il dr. Francesco Pegreffi, rotariano proveniente da Bologna e che assumerà un delicato incarico nella Facoltà di Medicina della nostra Università. Ha quindi introdotto il relatore dr. Fausto Assennato, Presidente della Commissione distrettuale sulla “Diversità, Equità e Inclusione” che ha esposto una dettagliata interessante relazione sull’attività e gli sviluppi della particolare organizzazione, tesa a rafforzare l’originaria dichiarazione DEI adottata nel 2019:
“Al Rotary, siamo consapevoli che coltivare una cultura diversa, equa e inclusiva è essenziale per realizzare la nostra visione di un mondo in cui le persone si uniscono e agiscono per creare cambiamenti duraturi e fare meglio.
Apprezziamo la diversità e celebriamo i contributi di persone di ogni backgroung, età, etnia, razza, colore, disabilità, stile di apprendimento, religione, fede, stato socioeconomico, cultura, stato civile, lingue conosciute, sesso, orientamento sessuale e identità di genere, come anche differenze di idee, opinioni, valori e credo.
Riconoscendo che gli individui appartenenti a determinati gruppi hanno storicamente sperimentato barriere all'affiliazione, alla partecipazione e alla leadership, ci impegniamo a promuovere l'equità in tutti gli aspetti del Rotary, comprese le nostre partnership comunitarie, in modo che ogni persona abbia il necessario accesso a risorse, opportunità, reti e sostegno per prosperare.
Crediamo che tutte le persone abbiano qualità visibili e invisibili che le rendono intrinsecamente uniche, e ci sforziamo di creare una cultura inclusiva dove ogni persona sa di essere apprezzata e di appartenere.
In linea con il nostro valore di integrità, ci impegniamo a essere onesti e trasparenti su dove siamo nel nostro percorso DEI come organizzazione, e a continuare a imparare e fare meglio.”