BENVENUTO NEL SITO UFFICIALE DEL ROTARY CLUB ENNA. BUONA NAVIGAZIONE!!!
Data e ora 09/11/2015 19:30 Tipo Riunione Cocktail Rinforzato
Relatore Dr. Paolo Di Marco Livello di Club
Luogo Hotel Sicilia indirizzo

Il giornalista ennese Paolo Di Marco ha presentato il suo ultimo libro "Mafia è Stato - La Sicilia e l'Italia. intervista a Napoleone Colajanni": a metà tra narrazione storica e giornalismo, l'Autore ha condotto sapientemente una impossibile intervista a una delle figure politiche più interessanti dell'Ottocento italiano. A distanza di oltre cento anni, attingendo ai suoi scritti, il giornalista di oggi fa parlare il politico di ieri attraverso domande e risposte, intercalate da una gustosa narrazione letteraria e da notizie storiche relative ai primi anni dell'Unità d'Italia. Al centro di tutta l'intervista c'è il delitto Notarbartolo, il primo grande delitto di mafia che dà il via a quel connubio tra la criminalità organizzata e la politica, e lo Stato, che a tutt'oggi risulta essere devastante per la Sicilia e l'Italia intera. Altro fondamentale argomento è lo scandalo della "Banca Romana", denunciato da Colajanni alla Camera dei Deputati nel 1892. A rileggere gli scritti di Colajanni, celati nell'intervista, ci si accorge che dopo oltre centocinquant'anni dall'Unità d'Italia poco o nulla è veramente cambiato. (dalla copertina del volume) "Per combattere e distruggere il regno della mafia è necessario, è indispensabile che il governo italiano cessi di essere il re della mafia. In Sicilia il regno della mafia cesserà quando i siciliani acquisteranno la libertà vera, il diritto e i mezzi per punire i prepotenti, per mettere alla gogna i ladri e assicurare a tutti una giustizia giusta" (Napoleone Colajanni) (nelle foto il Presidente del Club Cardaci e il giornalista)